Precari, meno immissioni in ruolo e più supplenze: i conti non tornano

WhatsApp
Telegram

Immissioni in ruolo 2019/20 e i conti che non tornano. Ieri il Ministro Bussetti ha ricevuto i Sindacati e ha annunciato su Istagram di aver chiesto al Ministro Tria l’autorizzazione di immettere in ruolo 58.627 insegnanti.

Secondo la ricostruzione elaborata dopo le rettifiche ai movimenti dei docenti di ruolo, i posti vacanti – utili per le immissioni in ruolo – dovrebbero essere 64.149 (di cui 14.552 per il sostegno).

I sindacati hanno comunque chiesto i dati aggiornati per ogni grado di scuola.

Queste le classi di concorso in cui non potranno esserci immissioni in ruolo, perché in esubero.

Graduatorie da cui verranno effettuate le immissioni in ruolo

Le graduatorie da cui verranno effettuate le assunzioni sono:

  • 50% posti GaE;
  • 50% posti GM:

L’ordine di assunzione, per quanto riguarda le graduatorie del concorso, é:

1. GM del concorso 2016;

2. in subordine GMRE 2018 (per la secondaria ) e  graduatorie concorso straordinario infanzia e primaria DDG n. 1456 del 7 novembre 2018, se già pubblicate)

No posti quota 100 per le immissioni in ruolo

Tramontata invece l’ipotesi di immissione in ruolo al 100% o al 50% sui posti sopravvenuti per Quota 100 dopo il 29 maggio.

5.522 posti vacanti: supplenze

Se questi dati verranno confermati resteranno vacanti 5.522 posti  su cui si sarebbero potute fare immissioni in ruolo e che saranno invece disponibili per assegnazioni provvisorie /utilizzazioni e supplenze al 31 agosto.

Se poi aggiungiamo tutti i posti che saranno accertati nelle prossime settimane per le cessazioni Quota 100, il numero di supplenti per coprire i posti vacanti cresce ancora.

A queste si aggiungeranno le supplenze su posti disponibili fino al 30 giugno, raggiungendo una cifra record che supera i 100mila.

Meno immissioni in ruolo e più supplenze, come ogni anno, potrebbe essere lo scenario che si delinea nelle prossime settimane.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1