Concorsi a cattedra, Bianchi: “Chiudere quelli aperti. Servono concorsi regolari e continui per assumere precari. 112 mila cattedre vacanti, non sono numeri drammatici”

WhatsApp
Telegram

Per risolvere il problema del precariato servono “concorsi regolari e continui”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi , in diretta questo pomeriggio in un videoforum su Repubblica.it.

I concorsi che sono aperti vanno chiusi. Certo i risultati di quello straordinario impressionano e quel modello di concorso non risponde alle necessità. I concorsi non vanno probabilmente fatti come è stato fatto quello straordinario, i candidati devono poter mostrare le proprie esperienze pregresse Servono certamente concorsi regolari e continui, non si possono accumulare sacche che si stratificano nel tempo. Il parlamento sta ragionando sul sostegni bis: sta nell’intelligenza del Parlamento la soluzione dei problemi del precariato, ragioneremo con le forze parlamentari“.

Le cattedre vacanti sono pari a “112 mila posti, li copriremo. I numeri non sono così drammatici come viene detto. Abbiamo intanto avviato la procedura per i concorsi dell’area Stem“.

Corso di preparazione al concorso ordinario per materie scientifiche (STEM). Con simulatore per la prova scritta

WhatsApp
Telegram

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA