Precari con tre anni di servizio, l’emendamento del decreto Crescita: sì al PAS

In dirittura d’arrivo l’accordo tra sindacati e Governo per l’accordo sulla fase transitoria che riguarderà la possibilità di abilitazione a circa 55mila docenti precari.
50mila nuovi abilitati
L’operazione coinvolgerà circa 55mila docenti con i requisiti per poter accedere ai futuri PAS, che ricalcheranno quelli già degli anni passati e oggetto di impegno politico da parte della Lega. Di questi 50mila docenti, circa 24mila potranno accedere all’assunzione con relativo anno di prova.
I rimanenti potranno conseguire l’abilitazione ed essere ineriti nelle graduatorie di istituto di seconda fascia per le supplenze. Ciascun candidato potrà scegliere la regione. Tutti dovranno superare una prova finale. Approfondisci
Il concorso
Contemporaneamente, i docenti con tali requisiti potranno partecipare al concorso a cattedra. Sulle modalità di svolgimento bisognerà ancora attendere. Di certo è che sarà riconosciuto a questi docenti l’esperienza conseguita sul campo. Possibile l’accesso senza preselettiva e una quota di posti riservati.
Emendamento quasi pronto
Il piano sarà inserito in un emendamento a firma del Governo nel decreto Crescita e ricalcherà i contenuti già ampiamente anticipati dalla nostra redazione. La sua elaborazione, dopo l’impegno del Ministro reso noto tramite FaceBook, sembrerebbe essere già in atto. Questo quanto risulta alla nostra redazione.