Precari ATA III fascia esclusi: nessuna riapertura graduatorie, inserimento solo in scuola capofila. Le date, nota Miur

Scriviamo per chiarire il senso della nota pubblicata stamattina con la quale il Miur chiarisce le tempistiche relative alla pubblicazione delle graduatorie valide per il triennio 2018/21 per il personale ATA.
No riapertura graduatorie ATA III fascia
La nota non ha dato il via libera ad un nuovo periodo di riapertura di compilazione del modello D per la scelta delle 30 scuole, operazione che si è conclusa il 13 aprile alle ore 14.
Il Miur ha invece preso atto del fatto che alcuni aspiranti non hanno potuto presentare la domanda e invita le segreterie scolastiche (pur avendolo già fatto a marzo con nota specifica) ad un accurato controllo degli aspiranti che risultano non aver presentato il modello D scelta delle scuole, pur avendo correttamente presentato la domanda di inserimento/aggiornamento entro il 30 ottobre 2017.
I motivi per la mancanza del modello D3 possono essere vari, tra cui il mancato interesse a completare la domanda o il non aver saputo in tempo della procedura, o problemi tecnici di varia natura.
Inserimento nelle graduatorie della scuola capofila
In quest’ultimo caso la soluzione offerta dal Ministero è quella già prevista dalla normativa, nel dm 640 del del 30 agosto 2017 articolo 6 comma 6.5
“Qualora l’aspirante, che abbia inoltrato o presentato all’istituzione scolastica scelta per la valutazione della domanda il modello di domanda, non inoltri il modello di scelta delle istituzioni scolastiche, tramite le istanze on line, verrà automaticamente attribuita come istituzione scolastica scelta ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia, la sola istituzione scolastica destinataria della domanda.
Gli aspiranti, che si trovino nella suddetta condizione, dunque, saranno presenti nelle graduatorie di istituto di III fascia ATA della sola scuola cui hanno presentato il modello cartaceo di inserimento/aggiornamento, per tutti i profili per cui hanno presentato l’istanza”.
Pubblicazione provvisorie
Il Miur chiarisce pertanto questa tempistica
- dal 23 maggio al 13 giugno le scuole verificano i dati
Cosa accadrà a chi non ha presentato modello D3
- dal 14 giugno attribuzione della scuola
L’aspirante si ritroverà nelle graduatorie della scuola presso cui ha presentato la domanda cartacea, e solo in quella
- dal 15 giugno prenotazione massiva graduatorie provvisorie se non lo hanno ancora fatto autonomamente gli uffici scolastici nei giorni precedenti. Già la prossima settimana qualche provincia potrebbe pubblicare.
Di conseguenza, non c’è nessuno slittamento nella pubblicazione delle graduatorie provvisorie, in quanto si tratta di un adempimento che sarebbe stato comunque fatto, già inserito nella normativa esistente.