Pensioni, pratica ultimo miglio TFS: adempimenti e chiarimenti

Pratica ultimo miglio, dopo la richiesta cosa deve fare il dipendente pubblico in attesa del TFS?
Con la presentazione della domanda di cessazione dal servizio il dipendente pubblico inoltra anche la domanda di espletazione della pratica di ultimo miglio ai fini del TFS. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
In pensione dal 1-9-2022 elaborata ed inoltrata la pratica ” l’ultimo miglio ”
Mi chiedo chi dovrà rielaborare i conteggi per aggiornare la pensione e la pratica dell’ultimo miglio e a chi dovrà essere indirizzata la documentazione.
Devo farmi assistere da un patronato? E’ l’INPS, che provvedere ad effettuare i calcoli in automatico?
Pratica ultimo miglio e adempimenti
Una volta presentata la pratica per l’ultimo miglio i conteggi dovranno essere eseguiti dall’amministrazione, se si riferisce alla quantificazione del TFS. E sarà la stessa amministrazione a comunicare all’INPS la pratica in questione. I calcoli, poi, sono eseguiti in automatico dall’INPS.
E’ l’operatore dell’Amministrazione pubblica, infatti ad inviare all’INPS tutte le informazioni relative a dati giuridici per la liquidazione del TFS e quelli economici per quanto riguarda la prestazione in oggetto.
Una volta presentata domanda di cessazione dal servizio e di “Ultimo miglio TFS”, quindi, il dipendente pubblico non deve fare altro che attendere la liquidazione delle somme spettanti. Perché tutti gli adempimenti spettano all’amministrazione di competenze mentre i calcoli in questione saranno effettuati dall’INPS stessa.
Con la comunicazione telematica, da parte delle amministrazioni all’INPS, dei dati riguardanti l’ultimo miglio, tra l’altro, si sono snellite moltissimo le pratiche in questione.
Non penso le serva l’assistenza di un patronato perché la posizione assicurativa de l’ultimo miglio devono essere inviati dall’amministrazione attraverso la comunicazione di cessazione dal servizio ai fini del TFS.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.