Potenziamento GaE infanzia: salta emendamento per assunzioni

WhatsApp
Telegram

La comunicazione viene data dall’On. SGambato (PD) che insieme all’On. Marco Di Lello si è spesa in questi anni per assegnare anche all’organco di di infanzia dei posti di potenziamento, in modo tale da svuotare le GaE.

Nulla di fatto anche nella Legge di Bilancio 2018.

Sconfessata la risposta fornita dal Sottosegretario Vito De Filippo nel luglio 2017 ad una interrogazione della stessa Sgambato “L’ampliamento dell’organico del potenziamento per la scuola dell’infanzia, come detto, verrà effettuato a partire dall’anno scolastico 2018/2019, e su tali posti verranno effettuate le corrispondenti operazioni di trasferimento e di immissione in ruolo”

Già il testo originale – avverte la Sgambato – era stato riformulato in base alle esigue coperture a disposizione del Parlamento, ma l’emendamento non è passato neanche sotto questa veste.

L’On. Sgambato parla di battaglia persa, dato l’impegno che aveva assunto con i precari interessati.

Segnaliamo però che sempre nell’ambito della Legge di Stabilità è stato approvato un emendamento per la trasformazione di 18.000 cattedre da organico di fatto ad organico di diritto. Queste saranno disponibili sia per la mobilità dei docenti di ruolo che per le assunzioni. Bisognerà poi vedere quanti di questi posti spetteranno all’infanzia e soprattutto nelle province in cui le GaE sono numericamente più consistenti, e soprattutto quanti anni saranno necessari. Lo stanziamento infatti non è “tutto subito”, ma diluito negli anni.

Per un provvedimento ad hoc solo per l’infanzia il Parlamento ha detto di no.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato