Potenziamento. Docente “pagato per non far nulla”, DS: gli abbiamo proposto coprire ore materia alternativa all’IRC

WhatsApp
Telegram

Su “La Repubblica” interviene il dirigente scolastico del Liceo Classico “Alfieri” di Torino, dove insegna o meglio “non insegna” il docente di filosofia, assunto su potenziamento, il quale ha affermato di essere pagato per non far nulla.

Il dirigente in questione ha affermato che al professore sono state date “ampie possibilità” di lavorare”: coprire le ore della materia alternativa alla religione cattolica e  seguire una bambina dislessica.

Il docente, però, riguardo alla prima proposta ha risposto di voler pagate quelle ore come straordinario, mentre alla seconda non ha mai fornito alcuna risposta.

In merito alle proposte del DS, in particolare sulla prima, ci sarebbe da obiettare che il docente di potenziamento non può essere utilizzato per coprire le ore della materia alternativa all’IRC; quanto al fatto di seguire l’alunna dislessica, si dovrebbe verificare se il docente possiede competenze al riguardo.

Quanto alle attività proposte dal docente, il Dirigente afferma che i laboratori, che lo stesso voleva attivare, avrebbero impegnato troppo i ragazzi, durante le pomeridiane, sottraendo tempo allo studio.

Il Dirigente, infine, ha ammesso gli errori del sistema, che non avrebbe dovuto assegnare il professore presso una scuola in cui non si impartisce la disciplina per la quale è stato assunto.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?