Posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Elenchi per provincia [AGGIORNATO]

WhatsApp
Telegram

Dopo le domande prodotte dal personale docente e ATA entro il 21 ottobre, gli uffici scolastici provinciali pubblicano gli elenchi dei posti che restano disponibili dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025. Come indicato nella circolare ministeriale del 25 settembre 2024, l’esito della domanda si conosce dopo l’accertamento da parte dell’Inps, che avviene entro il 22 aprile.

Da tenere in considerazione, inoltre, l’esito delle domande per Quota 103 e Opzione donna prodotte fino al 28 febbraio.

E ancora, la possibilità di godere del trattenimento in servizio, su cui gli Uffici non hanno ancora avuto indicazioni operative.

Elenchi provinciali

Elenchi del personale che cessa dal 1° settembre 2025 e le sedi presumibilmente disponibili. Gli elenchi possono essere provvisori o definitivi:

ABRUZZO

L’Aquila _ TeramoChieti e Pescara

BASILICATA 

Matera  elenco definitivo 28/04Potenza

CAMPANIA 

NapoliSalernoAvellinoBenevento

EMILIA ROMAGNA

Parma

FRIULI VENEZIA GIULIA

UdinePordenoneGoriziaTrieste

LAZIO 

RomaRietiRieti aggiornato al 14 maggio

MARCHEaggiornato al 2 aprile

MOLISE

Isernia elenchi al 18 marzoelenchi al 25 marzo

Campobasso elenchi al 18 marzo

PIEMONTE

Asti –  CuneoBiella Novara –  TorinoAlessandria aggiornato 21 maggio

PUGLIA

LecceBrindisi

SARDEGNA

Sassari  rettifica assistenti amministrativi

SICILIA

MessinaPalermoRagusa  –Ragusa aggiornato 21 marzoSiracusa aggiornato al 31/03

TOSCANA

Lucca  posti al 4 marzo – posti al 17 marzo –  GrossetoLivornoSiena elenco definitivo 29/04

Leggi anche

Pensionamenti docenti 2025: sono 27.926. Ecco dove si libereranno i posti, scarica tabelle per regione e classe di concorso

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine