Post su precari dell’Onorevole Granato scatena polemiche. La Senatrice: impegno massimo, ma no concorso senza selezione

WhatsApp
Telegram

Ieri ore 17:28 con un lungo intervento su FaceBook, l’onorevole Granato interviene sull’affaire precariato e concorso straordinario. Intervento ripreso da varie testate inclusa la nostra. Immancabile la reazione dei precari.

Cosa ha scritto ieri la Granato

Innanzitutto, no a modifica della struttura dei concorsi, che devono rimanere selettivi per evitare che la scuola si trasformi “in un gigantesco bacino occupazionale dove si confermerebbe il detto popolare “chi non sa, insegna”, che tanto ha danneggiato l’immagine dei docenti nella società italiana e tanto ha inciso nelle retribuzioni da terzo mondo riservate alla categoria.L’articolo

Immancabili le reazioni di commento al post della Senatrice

Laura : Noi nel nostro lavoro ci mettiamo tanto amore e tanto entusiasmo ma lo facciamo per i nostri alunni e lo stiamo facendo soprattutto in questo difficile momento e noi precari lo stiamo facendo a nostre spese senza mai fermarci e questo è il ringraziamento

Kinzica: Quale è la meritocrazia per cui gli specializzati devono essere testati nuovamente sugli stessi argomenti già chiesti all’ammissione(tre prove) e negli esami, laboratori e tirocinio del corso di Specializzazione?

Riccardo: Certo! Perché due crocette sono un modo serio per selezionare il personale docente? Forse sarebbe più serio valutare l’esperienza dei docenti… e non un quiz: non è lascia o raddoppia! Avete 250.000 posti vacanti: bene fate un concorso per 250.000 persone non per 24.000.
Le vostre proposte sono state stroncate anche dal CSPI… fatevi due domande!!Rispetto e aiuto per i precari che hanno tenuto in piedi la scuola pubblica, molto meglio e in modo più efficace di tutte queste sue tristi e sbagliate parole.
Per altro, le ricordo che anche la scuola paritaria svolge un servizio pubblico. Siete una classe dirigente inadeguata a governare questo paese, mi spiace dirle ciò: ma è evidente

Giuseppe: Quindi il parere del CSPI è ininfluente…! Sbaglio o le politiche dei 5stelle, in campagna elettorale, erano di altro tono? Per non parlare delle direttive europee sull’abuso dei contratti, anche quelle sono fuffa a questo punto…in che modo si valorizza il servizio dei precari utilizzati su sostegno, visto che questi sono esclusi da qualsiasi procedura?

La replica della Granato

Visto che il mio post è stato come facilmente prevedibile totalmente strumentalizzato, mi limito con questo a ribadire, se non fosse risultato sufficientemente chiaro, che il nostro impegno nei confronti delle richieste legittime dei precari è sempre stato massimo.

Infatti siamo al lavoro per garantire, nonostante la situazione attuale, l’aggiornamento delle graduatorie provinciali (e non d’istituto, come suggerisce Pittoni) e l’espletamento di 2 procedure concorsuali che daranno luogo a 48.000 nuove assunzioni. I precari con 3 annualità di servizio potranno partecipare ad entrambe.

Quelle che non riteniamo in alcun modo di assecondare sono le richieste di rendere la procedura concorsuale straordinaria non selettiva.

E lo facciamo non per il male di qualcuno ma per il BENE DI TUTTI.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione