Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Posso andare in pensione il 1 settembre 2021?

WhatsApp
Telegram

Pensione a partire dal 1 settembre 2021 per chi ha raggiunto i requisiti per accedere alla misura anticipata prevista dalla legge Fornero.

  • Buongiorno, sono un’insegnante della scuola media di Milano. A dicembre compio 65 anni.  Sono entrata in ruolo come vincitore di concorso del 1984, dopo due anni di precariato.(riconosciuti) Nel 1985 ho chiesto il riscatto dei 4 anni di laurea, ma non ho ancora ottenuto risposta. Potrei anche usufruire di due anni della legge 104 avendo un figlio disabile. Potrei fare domanda per andare in pensione il 1 settembre del 2021? Grazie

Avendo maturato, tra ruolo e precariato 38 anni di contributi a cui sommare i 4 anni riscattati per la laurea lei attualmente è in possesso di 42 anni di contributi. A mio avviso il 1 settembre 2021 sarà collocata a riposo d’ufficio visto che raggiunge ampiamente il requisito contributivo per poter accedere alla pensione anticipata dal 1 settembre 2021, data alla quale avrà compiuto anche i 65 anni.

La pubblica amministrazione, infatti, è obbligata a collocare in quiescenza d’ufficio tutti i dipendenti che al compimento dei 65 anni hanno raggiunto il diritto alla pensione anticipata: nel suo caso la prima data di pensionamento utile è proprio il 1 settembre 2021.

Per rispondere alla sua domanda, quindi, potrà senza alcun dubbio accedere alla pensione il 1 settembre 2021.

  • Ho raggiunto 41 anni di contributi, tutti versati nella scuola, il 1 settembre 2020. Vorrei capire se posso presentare domanda di cessazione dal servizio il prossimo dicembre per accedere al pensionamento il 1 settembre 2021. Sono donna.

Certamente si, visto che per il 1 settembre  avrà ampiamente raggiunto il requisito contributivo richiesto alle donne per accedere alla pensione anticipata (41 anni e 10 mesi di contributi). Le confermo, quindi, che potrà presentare domanda di cessazione dal servizio entro i termini stabiliti annualmente dal MIUR contestualmente alla domanda di pensione per accedere alla quiescenza il prossimo 1 settembre.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?