Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Posso andare in pensione a 64 anni con 24 anni di contributi?

WhatsApp
Telegram

Quali possibilità di pensionamento ci sono a 64 anni? Vediamo la pensione anticipata contributiva.

Sono un collaboratore scolastico, in gennaio ho compiuto 64 anni, sono stato assunto a tempo indeterminato il 07/01/ 1998 in una scuola statale, compreso il preruolo avrò in totale circa 24 anni di servizio. Sono già stato riconosciuto invalido civile 48%, dovrei fare domanda di aggravamento in quanto recentemente Diabetico, lieve Cardiopatico, e Ipertrofia Prostatica, assumo farmaci a vita.
Vi chiedo: ho qualche possibilità di andare in pensione o devo aspettare 67 anni? Nel caso a quanto ammonta l’assegno? Posso vivere? Visto che sono in affitto con bollette domestiche e alimentazione.
Attendo vs notizie, Vi ringrazio molto

Se non ha contributi versati prima del 1996 potrebbe accedere alla pensione anticipata contributiva che richiede:

  • almeno 64 anni di età
  • almeno 20 anni di contributi versati
  • che l’assegno pensionistico sia pari o superiore a 2,8 volte il minimo INPS
  • che non siano presenti contributi versati prima del 1 gennaio 1996 (o in alternativa la possibilità di optare per il computo in gestione separata).

Se ha contributi versati prima del 1996, invece, l’unica alternativa di pensionamento che le rimane è la pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione