Posizioni economiche ATA, per quale profilo e in quale provincia si può presentare domanda. FAQ
Fino al 13 dicembre il personale ATA di ruolo, con almeno 5 anni di servizio, può presentare domanda di partecipazione alla procedura finalizzata all’attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA. Il Ministero ha pubblicate delle FAQ che forniscono diversi chiarimenti; una riguarda il profilo per il quale è possibile presentare domanda.
Per quale profilo professionale e rispetto a quale provincia è possibile presentare domanda di partecipazione?
Il candidato potrà presentare istanza di partecipazione solo per il profilo professionale di inquadramento e per la provincia di titolarità.
Dunque, si può presentare domanda per il profilo nel quale si è inquadrati, pure se l’anzianità di servizio richiesta è stata svolta in diversi profili della stessa area. Su questo un’altra FAQ ministeriale:
Chi è ammesso a partecipare alla procedura per l’attribuzione della posizione economica?
È ammesso a partecipare alla procedura il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato inquadrato nell’Area dei Collaboratori, nell’Area degli Operatori o nell’Area degli Assistenti che, all’avvio dell’anno scolastico in cui è indetta la selezione, abbia maturato nell’area un’anzianità di servizio di almeno cinque anni. Non è ammesso a partecipare il personale dell’area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione.
Dove presentare la domanda
La domanda si presenta tramite l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Chi è già in graduatoria non deve presentare domanda e ha priorità nell’attribuzione.
Come si compila domanda. GUIDA Ministero
Il tutorial di Orizzonte Scuola per la compilazione della domanda