Posizioni economiche ATA, 51.941 quelle confermate e rivalutate: gli aumenti degli importi dal 1° maggio 2024. DECRETO

WhatsApp
Telegram

Con decreto n. 140 del 12 luglio 2024 viene disciplinata l’attribuzione delle posizioni economiche ATA. Il DM, in via di pubblicazione sul sito del Ministero, prevede la conferma delle oltre 51mila posizioni economiche di cui il personale già gode. Come disposto dal CCNL 2019-21 tali posizioni vengono rivalutate.

La rivalutazione parte dalla data di entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione del personale ATA, ovvero dal 1° maggio 2024.

Gli incrementi vanno da 100 a 200 euro:

A) per i Collaboratori da euro 600 a euro 700 e quindi per euro 100 lordo dipendente;
B) per gli Operatori da euro 600 a euro 800 e quindi per euro 200 lordo dipendente;
C) per gli Assistenti da euro 1200 a euro 1300 e quindi per euro 100 lordo dipendente in ordine alla prima posizione economica e da euro 1800 a euro 2000 e quindi per euro 200 lordo dipendente in ordine alla seconda posizione economica.

Le cifre sono da intendersi al lordo e all’anno e vengono corrisposte in 13 mensilità.

Gli arretrati nel cedolino di luglio

Il personale beneficiario delle posizioni economiche ha ricevuto gli arretrati di maggio e giugno nel cedolino stipendiale di luglio.

Ricordiamo l’avviso NoiPA:

In applicazione del nuovo sistema di classificazione, che decorre dal 1° maggio 2024, nel cedolino ordinario di luglio, oltre agli importi per il mese corrente, sono pagati anche gli arretrati maturati per le mensilità di maggio e giugno.

Le risorse

Il decreto ministeriale del 12 luglio prevede oltre 137 milioni di euro per la rivalutazione delle 51mila posizioni economiche già attribuite e per le 46mila che saranno attribuite a seguito del corso di formazione e test finale.

73.216.027,72 euro lordo stato destinati per la conferma (euro 65.045.795,76) e la rivalutazione (euro 8.170.231,96 LS) delle 51.941 posizioni economiche in godimento da parte del personale in servizio titolare della prima o della seconda posizione economica di cui all’articolo 7, comma 4, del C.C.N.L. 2004 – 2005 e all’articolo 50 del C.C.N.L. del 29 novembre 2007, come sostituito dall’articolo 2 della Sequenza contrattuale 2008.

DECRETO 12 luglio

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato