Popolazione scolastica, Istat: continua a diminuire. Il rapporto completo (scaricalo)

L’Istat ha pubblicato l’annuale rapporto statistico che costituisce un utilissimo strumento per conoscere il nostro Paese e le sue trasformazioni nel tempo.
Il settimo capitolo è dedicato all’Istruzione e alla Formazione professionale.
Popolazione scolastica
Dall’indagine Istat emerge che nell’anno scolastico 2015/16 continua a decrescere il numero della popolazione scolastica, che ammonta a 8.807.146 studenti, 62.273 in meno.
Alunni stranieri
Stabile, invece, la presenza di alunni stranieri, eccetto che per la primaria, ove si registra un aumento con 5.503 iscritti in più.
Gli alunni stranieri sono concentrati più al Nord (65%) che al Sud (12,1%)
Tasso di scolarità
Il tasso di scolarità delle persone tra i 14 e i 18 anni è pari al 92,8% , considerando i soli iscritti alla scuola secondaria di II grado.
Tasso di passaggio all’Università
Al termine della scuola secondaria di secondo grado, il 50,3% dei diplomati (1,2% in più rispetto all’anno precedente) prosegue gli studi all’Università.
La prosecuzione degli studi riguarda maggiormente le studentesse (il 55,6 % a fronte del 45% dei maschi) e le regioni del Nord-Ovest ( il 54,1 % rispetto al 47,6% nel Sud e il 43,6% nelle isole).
Capitolo Istruzione e formazione