Ponte del 2 giugno: stop alle attività didattiche in sette regioni, ecco quali

Il conto alla rovescia per la fine delle lezioni è ormai iniziato, e c’è chi già pregusta le vacanze estive dopo un anno faticoso e impegnativo, sia dal punto di vista didattico sia da quello psicofisico.
Per questo anno scolastico sono previsti diversi ponti oltre alle festività nazionali. I calendari scolastici regionali hanno stabilito i giorni di stop delle lezioni e a questi si aggiungono quelli che le scuole, autonomamente, hanno deliberato nel rispetto dei 200 giorni minimi di lezione da garantire annualmente.
Con la festa della Repubblica, il 2 giugno, si chiudono i ponti dell’anno scolastico 2022/23 prima della fine delle lezioni. Sabato 3 giugno pausa didattica in Basilicata, Calabria, Marche, Molise, Puglia, Umbria e Veneto.
Da segnalare che lunedì 29 maggio ci sarà stop alle lezioni nella Provincia autonoma di Bolzano per il lunedì di Pentecoste.
Date dell’ultimo giorno di scuola:
- Provincia di Bolzano: 16 giugno
- Friuli Venezia Giulia: 10 giugno (30 giugno per l’infanzia)
- Lombardia: 8 giugno
- Trentino: 9 giugno
- Puglia: 10 giugno (30 giugno per l’infanzia)
- Veneto: 10 giugno (30 giugno per l’infanzia)
- Marche: 10 giugno
- Toscana: 10 giugno
- Molise: 10 giugno
- Valle d’Aosta: 15 giugno
- Campania: 10 giugno
- Basilicata: 10 giugno
- Calabria: 10 giugno
- Emilia Romagna: 7 giugno
- Liguria: 10 giugno
- Sicilia: 10 giugno
- Piemonte: 10 giugno
- Abruzzo: 10 giugno
- Lazio: 8 giugno
- Sardegna: 10 giugno
- Umbria: 10 giugno