PON: data entro cui chiudere progetti. Miur invita scuole a rinunciare a quelli non realizzabili

Il Miur, con apposita nota, ha fornito istruzioni in merito alla definizione della tempistica per la realizzazione e l’allineamento della chiusura dei progetti PON.
PON: quali avvisi
La nota riguarda i seguenti avvisi:
- Competenze di base
- Formazione adulti
- Pensiero computazionale
- Orientamento formativo e riorientamento
- Cittadinanza globale
- Cittadinanza europea
- Alternanza scuola lavoro
- Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico
- Sport di classe
PON: chiusura attività e inserimento documentazione in piattaforma
Di seguito i termini entro cui dovranno essere concluse le attività formative ed entro cui dovrà avvenire l’inserimento della documentazione relativa alle procedure attuate, alla registrazione delle presenze degli allievi e delle figure di progetto coinvolte, prima di procedere alla chiusura sul sistema informativo Gestione Unitaria del Programma (GPU) del progetto stesso:
Tenuto conto delle succitate scadenze, il Miur invita le scuole ad effettuare un’attenta analisi del numero di progetti e di moduli autorizzati, al fine di verificarne la fattibilità di realizzazione entro i termini di scadenza indicati, valutando un’eventuale rinuncia a quelli non realizzabili. La rinuncia va inoltrata attraverso il Sistema Informativo Fondi (SIF) 2020.
PON: anticipo chiusura amministrativa contabile
Il Miur ricorda che la certificazione a costi standard non richiede la presenza di alcuna specifica documentazione contabile nel sistema SIF 2020. L’importo generato dalla piattaforma SIF, infatti, rappresenta il riconoscimento dei costi standard relativi alla formazione e alla gestione, riconosciuti sulla base dell’effettivo svolgimento delle attività formative con la compresenza delle figure di progetto (Esperto/tutor) e degli alunni.
La certificazione a costi standard va inserita nel SIF subito dopo la chiusura dei moduli su GPU, preferibilmente accorpando in un’unica CERT_S più moduli conclusi in uno stesso periodo.
In considerazione di quanto suddetto, ai fini della chiusura amministrativo-contabile, il previsto termine del 31 dicembre 2019 è stato anticipato al 30 settembre 2019.