PON scuola, Autorità gestione aggiorna le Faq su attività a distanza
L’autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, ha pubblicato una serie di FAQ relative alla realizzazione delle attività formative finanziate durante l’emergenza epidemiologica che stiamo vivendo.
Durante il periodo di emergenza da COVID-19, per i progetti FSE gestiti a costi standard, è obbligatorio ricorrere alla modalità della didattica a distanza?
Risposta: no, il ricorso alla modalità della didattica a distanza, per i progetti PON FSE, va intesa come opportunità e non come obbligo. L’Istituzione Scolastica, nell’esercizio della propria autonomia, può scegliere di ricorrere alla formazione a distanza per i progetti PON FSE, nei casi in cui sussistano i presupposti (connettività e disponibilità degli strumenti a disposizione di Istituzioni Scolastiche ed alunni) e in presenza delle condizioni specifiche per l’attività formativa (contenuti dei moduli erogabili e fruibili a distanza) e di altre situazioni contingenti (alunni delle ultime classi in uscita dal percorso di studi).
Per quali Avvisi PON è possibile ricorrere alla modalità della didattica a distanza?
Risposta: possono essere erogate con la modalità a distanza le attività formative, relative alla tipologia di UCS “Formazione per adulti” e “Formazione d’aula”, inizialmente previste ed autorizzate “in presenza”. È possibile erogare attività formative a distanza per i moduli dei progetti autorizzati a valere sui seguenti Avvisi:
avviso prot. n. 10862 del 16/09/2016 – Inclusione sociale e lotta al disagio
avviso prot. n. 1953 del 21/02/2017 – Competenze di base
avviso prot. n. 2165 del 24/02/2017 – Percorsi per adulti
avviso prot. n. 3340 del 23/03/2017 – Cittadinanza globale
avviso prot. n. 3504 del 31/03/2017 – Cittadinanza europea (Moduli cittadinanza europea e CLIL)
avviso prot. n. 4427 del 02/05/2017 – Patrimonio culturale
avviso prot. n. 2669 del 03/03/2017 – Pensiero computazionale
avviso prot. n. 4294 del 27/04/2017 – Integrazione e accoglienza
avviso prot. n. 4395 del 09/03/2018 – Inclusione sociale e lotta al disagio 2
avviso prot. n. 10028 del 20/04/2018 – Formazione Adulti 2a edizione
avviso prot. n. 2775 del 08/03/2017 – Imprenditorialità
avviso prot. n. 4396 del 09/03/2018 – Competenze di base 2
avviso prot. n. 2999/2017 Orientamento formativo e ri-orientamento
A quali condizioni è consentito erogare l’attività formativa dei progetti PON FSE in modalità a distanza?
Risposta : Per consentire l’erogazione delle attività formative a distanza è indispensabile che la soluzione tecnica prescelta (piattaforma informativa) permetta l’interazione sincrona tra docenti, tutor e allievi. La piattaforma deve consentire anche di tracciare i soggetti collegati e la durata della connessione stabilita. Inoltre, deve essere garantita la predisposizione di un’utenza “guest”, per permettere l’espletamento delle verifiche in itinere, anche a campione. Si precisa che le lezioni a distanza devono avere la stessa durata complessiva dei percorsi prevista inizialmente nella modalità in presenza.
Quali sono le informazioni indispensabili per consentire l’eventuale verifica in itinere?
Risposta : Per consentire ai controllori di effettuare un’eventuale verifica in itinere è indispensabile fornire, IN TEMPO UTILE, le credenziali per l’accesso, mediante l’utenza guest, alla formazione a distanza (USERNAME E PASSWORD). Le credenziali possono essere inserite nell’apposita area della piattaforma GPU oppure comunicate all’indirizzo e-mail [email protected]. Se si utilizza questa seconda modalità, il messaggio trasmesso tramite l’e-mail dovrà contenere tutte le informazioni utili al controllore per partecipare alla lezione (codice meccanografico, codice progetto, modulo, lezione, orario di inizio e durata della lezione). Nel caso in cui l’invito venga veicolato attraverso caselle del tipo noreply, è indispensabile inserire le succitate informazioni nel campo “Annotazioni della scuola”, relative alla giornata formativa sulla piattaforma GPU.