PON Scuola, ecco gli obblighi di informazione e pubblicità. Miur “richiama” beneficiari
Il Miur, con un apposita nota, richiama i soggetti beneficiari dei finanziamenti previsti dal PON 2007-2013 e 2014-2020 ai relativi obblighi di informazione e pubblicità.
Il richiamo nasce dal fatto che il Miur, in seguito ad un esame campionario dei siti web delle scuole, ha rilevato alcune inosservanze circa gli obblighi summenzionati.
Detti obblighi, leggiamo nella nota, sono stati confermati nel Regolamento UE 1303/2013, agli articoli 115, 116,117, nell’Allegato XII del medesimo Regolamento, nonché all’interno del Regolamento di esecuzione n. 821/2014, Capo II artt. 3-5, oltre ad essere inseriti in tutti gli Avvisi emanati fino ad oggi dall’Autorità di gestione.
Nella nota si evidenzia che:
- l’attività di informazione e pubblicità è elemento obbligatorio di ogni intervento finanziato con i Fondi Strutturali;
- è necessario garantire la trasparenza delle informazioni e la visibilità delle attività realizzate;
- la mancata informazione e pubblicizzazione rende in ammissibile il finanziamento.
Vengono poi ricordati gli obblighi dei beneficiari in tema di informazione al pubblico sul sostegno finanziario ottenuto dall’UE, così come previsto dall’allegato del Reg. UE n. 1303/2013:
- descrizione delle operazioni sul sito web dei beneficiari;
- utilizzo di poster e cartellonistica temporanea e permanente con riferimento alle azioni del Programma e del fondo/i che sostengono l’iniziativa progettuale;
- apposizione di targhe all’esterno degli edifici che hanno beneficiato dei Fondi.
Riguardo all’ultimo punto, si ricorda che: il Regolamento di Esecuzione n. 821/2014 fornisce indicazioni per l’utilizzo dell’emblema UE, uso dei colori standard e predisposizione di targhe e cartelloni; è stato creato un logo che assicuri visibilità unitaria a tutte le iniziative finanziate dal PON “Per la Scuola” contenente tutti gli elementi previsti dal Regolamento (per il logo clicca qui).
Nella nota vengono poi ribadite le indicazioni (predisposte dall’Autorità di Gestione) da seguire nelle varie fasi dello svolgimento del progetto, al fine di supportare nel rispetto degli obblighi suddetti, i beneficiari che devono:
- Pubblicizzare, sul sito web della scuola/beneficiario, le azioni e i documenti necessari alla realizzazione del progetto, con particolare attenzione ai bandi di gara per l’affidamento dei lavori, con la creazione di un’apposita sezione dedicata ai PON sulla home page, in alto e ben in vista. La sezione deve contenere informazioni sul progetto, documentate anche con materiale fotografico e audiovisivo, in cui devono emergere finalità e risultati dell’iniziativa, nonché l’entità del sostegno finanziario ricevuto.
- Collocare targhe esplicative permanenti all’esterno degli edifici in cui sono stati realizzati i progetti, in luoghi facilmente visibili al pubblico. Le targhe devono avere proporzioni adeguate e riportare tutte le informazioni significative del progetto: logo PON, titolo del progetto, Azione specifica, codice identificativo del progetto, Asse, Obiettivo, target specifico del Programma Operativo PON “Per la Scuola: Competenze e Ambienti per l’apprendimento” 2014/2020 e il relativo motto (“Investiamo nel vostro futuro”).
- Apporre il logo PON, preferibilmente in alto e in orizzontale, sul frontespizio di eventuali pubblicazioni, sui manifesti, roll–up, brochure e su tutti i documenti sia in formato cartaceo che elettronico, prodotti nell’ambito dei progetti finanziati dai Fondi Strutturali Europei.
- Apporre etichette, su prodotti e attrezzature acquistate con il sostegno dei fondi strutturali, con la seguente menzione: “bene acquistato con il sostegno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale” (implementandola anche con “PON 2014/2020 – LAN/WLAN Avviso 9035 oppure Ambienti Digitali….).
Il Miur effettuerà, riguardo ai sopra riportati obblighi, dei controlli a campione.
Oltre agli obblighi relativi al PON 2014-2020, nella nota vengono fornite indicazioni riguardo alla documentazione degli obblighi di pubblicità e comunicazione dei Progetti PON 2007-2013, la cui rendicontazione si concluderà definitivamente il 30/3/2017, mentre i relativi controlli si svolgeranno nei seguenti quattro anni.
Al fine di documentare gli obblighi pubblicità e comunicazione, relativi al PON 2007-2013, vengono ricordate le azioni da compiere:
- apposizione di cartelli/targhe (devono riportare la dicitura relativa al tipo diAzione, il codice progetto, il finanziamento erogato, il titolo/descrizione dell’intervento) all’esterno degli edifici, sulla facciata principale, che indichino chiaramente il tipo di finanziamento ottenuto;
- apposizione, a lavoro ultimato, di targhe sull’area rinnovata e su eventuali nuovi impianti;
- apposizione di etichette su strumenti e materiali acquisiti attraverso il finanziamento FSER;
- mantenimento dello spazio dedicato ai PON nella home page della scuola, contente informazioni e notizie relative al progetto realizzato dal beneficiario.
Sul sito PON- Fondi Strutturali Europei, Programmazione 2007/2013 il KIT pubblicità contiene i vari format del logo PON e i documenti utili per le azioni di informazione e pubblicità.