PON Scuola 2014-2020: nuova scadenza 20 ottobre per realizzazione e documentazione progetti. NOTA

Con nota del 29 settembre l’Autorità di gestione ha sollecitato le scuole beneficiarie del PON Scuola 2014-2020 affinché vengano rispettate le scadenze, fissando dei termini per documentare su GPU. Con successiva nota del 16 ottobre, in considerazione del fatto che alcune scuole hanno segnalato disfunzioni dei sistemi informativi GPU e SIF nei giorni 13 e 14 ottobre, l’Autorità comunica la proroga di altri quattro giorni per le scadenze fissate al 16 ottobre.
I nuovi termini sono:
L’Autorità nelle FAQ ha spiegato che i termini sono stati definiti tenuto conto che il 31 dicembre 2023 è la data ultima per l’ammissibilità della spesa sostenuta dai beneficiari del PON Scuola, ai sensi dell’art. 65(2) del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Affinché la spesa sostenuta sia considerata ammissibile, occorre che sia stata effettivamente pagata e quietanzata dallo specifico beneficiario entro il 31 dicembre 2023, in attuazione di un progetto autorizzato da questa Autorità di gestione.
Non è sufficiente, dunque, aver assunto una obbligazione giuridicamente perfezionata e, nemmeno, aver ricevuto una fattura.
Le spese eventualmente sostenute dopo il 31 dicembre 2023 sono inammissibili, non saranno rimborsate dalla Commissione europea né, quindi, potranno esserlo da questa Autorità di gestione (per i progetti finanziati col FSE e rendicontati a costo standard, l’ammissibilità della spesa si attesta con la data di chiusura del modulo formativo).
Occorre, inoltre, tener conto che l’operatività di cassa sul conto corrente di contabilità speciale utilizzato per la gestione dei fondi strutturali europei termina, indicativamente, a metà dicembre; che occorre riservare tempo ai controlli; che altro
ne serve per ottenere dalla Commissione europea prima e dal MEF poi il rimborso delle domande di pagamento.
PON Scuola 2014-2020: sollecito chiusura progetti. Nuove scadenze e FAQ