Pon. Affidamento incarichi attività formative a personale esperto, correzione nota del 2 agosto

WhatsApp
Telegram

Il Miur, con la nota n. 34815 del 2 agosto 2017, ha fornito dei chiarimenti in merito all’iter da seguire per il conferimento degli incarichi agli esperti nell’ambito dei progetti Pon e in merito ad aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale in base alla normativa vigente.

Ne abbiamo parlato in PON, incarichi per attività di formazione: a chi e come attribuirli, regime fiscale e previdenziale

Con la recente nota del 21 settembre u.s., l’amministrazione ha corretto un refuso presente nella precedente comunicazione.

Il refuso da eliminare nella nota del 2 agosto è il seguente: “nonché docenti appartenenti all’Istituzione Scolastica richiedente”.

Il predetto refuso è inserito all’interno del punto 2.2., capoverso IV
pag. 4 “Affidamento di contratti di lavoro autonomo”, e va eliminato in quanto il personale interno può concorrere non solo per le mansioni per le quali è stato assunto o equivalenti ma anche per altre prestazioni a condizione che, attraverso idonea documentazione, dimostri l’effettivo possesso delle competenze professionali necessarie per lo specifico percorso formativo.

nota

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione