PON 2014-2020, precisazioni su attività e spese pubblicità FSE e FESR

Il Miur, come già riferito, ha pubblicato la nota n. 8234 del 29 marzo 2018, al fine di rettificare le disposizioni relative all’ammissibilità dei progetti nell’ambito degli Avvisi “Inclusione e lotta al disagio – Scuole al Centro” e “Competenze Chiave”.
Con la medesima nota, l’Amministrazione ha fornito anche delle precisazioni in merito alle “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020” – FESR.
Nello specifico, si forniscono dei chiarimenti in merito alle parti del documento riguardanti le spese di pubblicità.
Questo il chiarimento fornito:
- il punto a) fa riferimento alle attività di pubblicità richieste dal Fondo Sociale Europeo (FSE);
- il punto b) a quelle relative al Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR).
Il ricorso a esperti di settore, leggiamo ancora nella nota, qualora necessario per eventi particolari, è possibile anche per l’attività di pubblicità relativamente alle azioni del FESR. In tal caso si può ricorrere a quanto previsto nel punto a) e la relativa spesa è ammissibile.
Quanto sopra precisato verrà inserito anche nelle succitate “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014 – 2020” – FESR.