PON 2014-2020, funzione Rinunce e manuale per l’uso. Pubblicato anche manuale gestione certificazioni FESR

Il Miur, tramite apposita nota, ha comunicato la disponibilità della nuova funzione “rinunce”, relativa ai progetti PON 2014-2020.
La suddetta funzione, disponibile sul Sidi all’interno della Piattaforma SIF 2020, consente alle istituzioni scolastiche di rinunciare a uno o più moduli di un progetto oppure all’intero progetto autorizzato dall’Autorità di Gestione, nell’ambito del programma operativo citato in oggetto.
La richiesta di rinuncia deve essere firmata digitalmente dal DS o dal DSGA, deve essere protocollata e inviata all’Autorità di Gestione esclusivamente tramite la piattaforma SIF 2020.
Al fine di facilitare l’utilizzo della summenzionata funzione, è stato pubblicato, nell’apposita sezione del sito ministeriale dedicato ai PON, il Manuale utente per la Gestione delle Rinunce.
Sempre nella citata sezione è stato pubblicato il Manuale per la Gestione delle certificazioni FESR.
Scarica:
Nota Miur e Manuale utente per la Gestione delle Rinunce
Manuale per la Gestione delle certificazioni FESR