I politici dicono la loro sui TFA speciali. Un quadro fatto di giusto provvedimento, sanatoria e condoni
red – Si avvicina l’atteso parere della VII Commissione Cultura della Camera calendarizzato per domani 06 febbraio e vari esponenti politici hanno detto la loro sull’approvazione dei TFA speciali, che dividono la categoria dei docenti perchè attraverso diversi percorsi di formazione immetteranno tutti nella II fascia della graduatoria di istituto e daranno accesso ai concorsi. Numerose le lettere in redazione.
red – Si avvicina l’atteso parere della VII Commissione Cultura della Camera calendarizzato per domani 06 febbraio e vari esponenti politici hanno detto la loro sull’approvazione dei TFA speciali, che dividono la categoria dei docenti perchè attraverso diversi percorsi di formazione immetteranno tutti nella II fascia della graduatoria di istituto e daranno accesso ai concorsi. Numerose le lettere in redazione.
Gelmini “Il TFA speciale vanifica i sacrifici degli abilitati regolari”
red – Anche l’ex Ministro dell’Istruzione interviene nel dibattito pro e contro i TFA speciali, che potrebbero aprire le porte dell’abilitazione a 50.000 aspiranti docenti. Lo fa tramite il social network Facebook, auspicando sia il nuovo governo, nella pienezza dei suoi poteri, a compiere tale scelta.
Pittoni (Lega): TFA non sono condono. Contrario solo chi teme la concorrenza nei futuri concorsi
red – Replica del Sen. Pittoni (Lega Nord) alle parole del deputato PD Giovanni Bachelet che dalle pagine del Sole24Ore aveva parlato di "condono" a proposito dei TFA speciali "I TFA speciali creano "disparità di trattamento" per rispondere a una "disparità di situazioni". Urgente – secondo Pittoni – la riforma del reclutamento.
Stellacci: “TFA speciali non sono una sanatoria”. Bachelet (PD): “E’ un condono”
red – Dalle pagine del Sole24Ore del 02 febbraio 2013 i commenti del Capo Dipartimento del Miur, dott.ssa Lucrezia Stellacci, e del Presidente del forum nazionale politiche istruzione e deputato PD Giovanni Bachelet, sul parere richiesto alla Camera il prossimo 6 febbraio per l’attivazione dei TFA speciali, corsi di abilitazione destinati a docenti in possesso di determinati requisiti, senza doversi sottoporre alle selezioni iniziali e al tirocinio in itinere.
Barani (PDL): TFA speciale va approvato quanto prima per il futuro dei giovani
Lucio Barani (PDL) – "Dopo il parere espresso dalla Commissione Istruzione del Senato all’unanimità, quindi con una piena condivisione di tutte le forze politiche, appare indispensabile che anche la Commissione Cultura della Camera, convocata per il prossimo 6 febbraio, esprima il proprio parere, così da sollecitare al Ministro la pronta emanazione del relativo decreto".
De Pasquale: il PD non farà mancare il numero legale nella riunione del 06 febbraio sui TFA speciali
Rosa De Pasquale , deputato del Partito Democratico, membro della VII commissione Cultura – Non si comprende in base a quale assurda strumentalizzazione pre elettorale circoli la falsa notizia che il Partito Democratico farà mancare il numero legale alla riunione della Commissione VII del giorno 6 p.v. dove verrà espresso il parere sull’atto governativo relativo alla istituzione dei TFA così detti “speciali”.
TFA speciali: “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur”
di Giorgio Mottola (Responsabile Nazionale Settore Scuola Futuro e Libertà) – Dopo la “sofferta” calendarizzazione fissata per mercoledi dalla VII Commissione Cultura per l’esame dei cosiddetti TFA speciali migliaia di docenti precari attendono con ansia che il previsto parere sia rilasciato in tempo utile al fine di consentire il contestuale svolgimento dei TFA sia ordinari sia speciali.
Rinvio TFA speciali? On. Ghizzoni (PD): Governo può approvare provvedimento anche in assenza parere delle Commissioni
red – Avevamo anticipato stamattina della richiesta di far slittare il parere della Commissione Cultura sui TFA speciali a dopo le elezioni, in merito interviene l’On. Ghizzoni (PD), che spiega perchè ieri ha riunito l’Ufficio di Presidenza e anticipa che il Governo, " assumendosene la responsabilità politica, può comunque procedee all’adozione definitiva del provvedimento anche in assenza del parere delle Commissioni, una volta decorsi i termini "
Nuovo reclutamento per evitare guerre tra precari
red – "Il regolamento sui Tfa speciali è un corretto riconoscimento degli anni di insegnamento svolti, ma è necessario un nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti". Dichiarazione del senatore Pd Vincenzo Vita
Santelli: Monti sta per varare sanatoria precari
Agenzia stampa Dire – "Il governo Monti si appresta a varare l’ennesima sanatoria ai precari della scuola". Lo dice il deputato del Pdl, Jole Santelli.
Lettere in redazione
Su Machiavelli e l’esame finale dei TFA speciali
TFA speciali: requisiti ingiusti
I TFA speciali: da promessa di soluzione ad ennesimo attacco ai docenti di III fascia
Lettera ai deputati pro TFA speciali
Precisazione necessaria su Docenti III Fascia di Istituto Non Abilitati
TFA speciale: condono di cosa?
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it
La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola