PNRR competenze STEM e linguistiche: la learning app di Trinity College London nei progetti per gli studenti
Per i finanziamenti PNRR del DM 65/2023 è possibile inserire la learning app Skill Up! Trinity College London come strumento digitale innovativo per “Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione nonché quelle linguistiche”, come previsto nella linea di Intervento A.
Per valutare come presentare i progetti sulla piattaforma FUTURA entro il 15 dicembre 2023, il Team di Supporto Trinity propone incontri online gratuiti per Dirigenti, docenti e progettisti PNRR ogni mercoledì alle 17.00. Iscriviti ora!
Skill Up! la nuova applicazione di Trinity College London è disponibile per i finanziamenti PNRR “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” del DM 65/2023
come strumento didattico di supporto ad integrazione delle attività formative.
SKill Up! è acquistabile nella linea di Intervento A, sia nelle azioni legate al potenziamento delle competenze STEM che ai percorsi linguistici. Le licenze possono essere acquistate con validità 12 o 24 mesi.
Per approfondire come inserire la learning app nelle proposte di progetto da presentare entro il 15 dicembre 2023 sulla piattaforma FUTURA, il Team di Supporto Trinity è a disposizione per incontrare online Dirigenti, docenti e progettisti PNRR ogni mercoledì alle 17.00. Iscriviti ora!
Per i percorsi finalizzati al conseguimento di una certificazione linguistica Trinity offre anche gli esami di lingua inglese Trinity GESE per le 2 abilità (Speaking and Listening) e gli esami di lingua inglese Trinity ISEper le 4 abilità (Speaking and Listening, Reading and Writing). Il costo delle certificazioni e di Skill Up! può essere inserito nelle spese gestionali.