PNRR, come accedere all’area riservata e come presentare i progetti. GUIDE Ministero per le scuole

WhatsApp
Telegram

Come accedere all’area riservata e come presentare i progetti relativi alle risorse del PNRR? Sono state pubblicate due guide per le scuole. L’area è riservata ai dirigenti scolastici e ai DSGA. Alle 13 di oggi scadono i termini per partecipare ai due avvisi sulla formazione alla transizione digitale e i modelli innovativi di didattica digitale.

La prima guida spiega come accedere all’area riservata per la presentazione e gestione dei progetti PNRR. Accedono a questo spazio i DS e i DSGA delle scuole con le loro credenziali, le stesse che utilizzano per entrare nell’area riservata del portale istituzionale e nel SIDI o con l’identità digitale SPID, CIE o eIDAS.

Futura PNRR – Gestione Progetti consente alle scuole di progettare, gestire e monitorare i progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, seguendoli dalla fase di creazione fino a quella di rendicontazione finale.

GUIDA

La seconda guida spiega invece come presentare un progetto. Si può accedere dal sito tematico del portale Futura PNRR selezionando “AREA RISERVATA SCUOLE” e inserendo, nella schermata della login, le proprie credenziali o l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services). Possono accedere i dirigenti scolastici e i DSGA.

All’interno della guida anche un glossario tecnico.

GUIDA

PNRR, formazione alla transizione digitale e modelli innovativi di didattica digitale: due gli avvisi in scadenza il 26 ottobre

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti