PNRR, 5 miliardi per l’Istruzione, al Sud almeno il 40% dei fondi. Sasso: “Straordinaria opportunità”

“Il ministero dell’Istruzione è pronto a varare il decreto che ripartisce fra le Regioni italiane i primi 5 miliardi del Pnrr: 3 miliardi per scuole dell’infanzia e asili nido; 800 milioni per la costruzione di scuole innovative, sostenibili e inclusive; 500 milioni per la messa in sicurezza e la riqualificazione degli edifici esistenti; 400 milioni per nuove mense che favoriscano il tempo pieno; 300 milioni per le palestre scolastiche”.
Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
“Una straordinaria opportunità per il sistema dell’istruzione e, in particolare, per il Mezzogiorno, a cui sarà destinato almeno il 40% delle risorse, con punte vicine al 60% per quanto riguarda gli interventi per colmare il ritardo infrastrutturale su mense e palestre”.
“Si entra dunque nella fase decisiva del Pnrr – sottolinea – con i bandi che partiranno a breve e che permetteranno di avviare i primi interventi. Saranno ovviamente fondamentali il coinvolgimento e la capacità operativa degli enti locali, che potranno contare sul supporto di una squadra di tecnici e professionisti appositamente creata dal ministero dell’Istruzione. Mi impegnerò personalmente in un tour nazionale per rafforzare ulteriormente il collegamento diretto tra il Governo e i territori. In tutte le componenti della macchina statale – conclude Sasso – c’è la consapevolezza di trovarsi alla vigilia di settimane e mesi decisivi per il futuro del nostro sistema scolastico. Sappiamo dove e come intervenire: facciamolo rapidamente e facciamolo bene”.
Reclutamento e formazione in servizio, Bianchi prepara la rivoluzione per la classe insegnante