Più traffico peggiora le capacità cognitive dei bimbi a scuola. Studio spagnolo

WhatsApp
Telegram

I bambini che frequentano scuole che si trovano in strade dove il rumore del traffico è alto, mostrano uno sviluppo cognitivo più lento. Lo indica lo studio dell’Istituto di Barcellona per la Salute Globale (ISGLOBAL) pubblicato sulla rivista PLoS Medicine.

Per giungere a questo risultato, in un arco di tempo di 12 mesi tra il 2012 e il 2013 i ricercatori hanno sottoposto a test specifici 2.680 alunni di 38 scuole di Barcellona, di età compresa tra i 7 e i 10 anni.

Lo studio si è concentrato su due abilità che si sviluppano rapidamente durante la preadolescenza e sono essenziali per l’apprendimento e il rendimento scolastico: l’attenzione e la memoria di lavoro (un sistema di immagazzinamento delle informazioni).

Al termine del periodo di studio, i risultati hanno mostrato che un aumento di 5 decibel dei livelli di rumore esterno ha comportato uno sviluppo più lento dell’11,4% della memoria di lavoro e uno sviluppo più lento del 23,5% della capacità di utilizzare ed elaborare le informazioni immagazzinate.

L’esposizione a ulteriori 5 decibel di rumore del traffico esterno ha comportato uno sviluppo della capacità di attenzione più lento del 4,8% rispetto alla media. In particolare, un livello di rumore esterno medio più elevato e una maggiore fluttuazione dei livelli di rumore sono stati associati a prestazioni inferiori degli studenti in tutti i test.

I bambini esposti a livelli di rumore più elevati all’interno della classe, invece, hanno ottenuto in media punteggi peggiori solo nei test di attenzione ma non in quelli di memoria di lavoro. Per i ricercatori questo aspetto è “importante perché supporta l’ipotesi che le caratteristiche del rumore possano essere più influenti dei livelli di rumore medi”.

WhatsApp
Telegram

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA