Più tempo pieno al Nord e meno al Sud: tra le cause calo delle nascite e meno alunni stranieri

WhatsApp
Telegram

Al Sud ci sono meno scuole che offrono il tempo pieno rispetto al Nord. I numeri parlano chiaro: il 50% delle classi sono in Piemonte, Lazio e Lombardia, il 14-15% in Puglia e Campania, in Sicilia siamo al 7%, solo in Campania mancano 8.000 docenti, scrive Il Mattino.

Le cause sono molteplici: anche se la domanda è in aumento, l’organico non viene ampliato a causa di diversi parametri.

Primo fra tutti, il numero di alunni, che al Sud è in calo, poi il numero degli alunni portatori di handicap, quelli di cittadinanza non italiana, molto presenti nelle aree del Nord; infine si tiene conto della densità demografica e delle condizioni socio-economiche e di disagio sociale delle diverse realtà territoriali.

Infine il “riparto della dotazione organica tra le regioni è effettuato sulla base del numero delle classi per i posti comuni, e sulla base del numero degli alunni per i posti del potenziamento, e di ulteriori parametri di complessità e territorialità” ha spiegato il sottosegretario Vito De Filippo, che ha assicurato il suo impegno per la risoluzione del problema organici.

fonte

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione