Più risorse per la fascia 0-6 anni: la Camera approva ordine del giorno per piano straordinario

“La Camera ha approvato oggi, con parere favorevole del Governo, un mio ordine del giorno, riferito alla Legge di Bilancio, su Infanzia e Adolescenza”.
Così in una nota Paolo Lattanzio, deputato del Pd membro dell’intergruppo parlamentare Infanzia e Adolescenza.
Nel dettaglio, “l’odg impegna il Governo a realizzare un Piano Straordinario dedicato all’Infanzia ed all’Adolescenza in risposta alla crisi da Covid-19, che abbia come obiettivo la protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti dagli effetti sociali, educativi e psicologici negativi provocati dalla pandemia, soprattutto con specifico riferimento alla fascia 0-6 anni ed alla genitorialità. Questo in accordo con quanto previsto dal Documento sui primi mille giorni di vita elaborato dal ministero della Salute e approvato nel mese di Gennaio 2020 dalla Conferenza Stato-regioni. Inoltre si impegna il Governo a valutare l’opportunità di realizzare interventi a livello locale, regionale e nazionale per il sostegno alla genitorialità anche ai fini di prevenire e contrastare la dispersione scolastica; a valutare l’opportunità di contribuire ad integrare e rafforzare le azioni a sostegno delle famiglie, prevedendo l’istituzione di una ‘dote educativà, intesa come intervento di sostegno educativo personalizzato per prevenire la povertà educativa e la dispersione scolastica dei minorenni in grave poverta` economica. Infine a valutare l’opportunità di adottare misure specifiche volte al contrasto della poverta’ educativa, investendo nella misura europea della Child Guarantee, per la quale l’Italia rientra tra i Paesi capofila per la sperimentazione a partire dal 2021”.