Più docenti e Ata, idonei dei concorsi, reintegro licenziati, parità di trattamento e Carta docente ai precari: Anief porta i temi “caldi” della scuola in Parlamento, martedì doppia audizione

Organico aggiuntivo, allargamento delle graduatorie dei concorsi, reintegro del personale licenziato, parità di trattamento dei precari anche per quanto riguarda la Carta docente.
Sono le richieste che il sindacato Anief ha presentato o si appresta a presentare per fornire delle risposte immediate ed evitare che a settembre i problemi irrisolti diventino irreversibili e compromettano didattica e regolare svolgimento delle lezioni.
Martedì prossimo, 4 luglio, i temi verranno affrontati e proposti dal giovane sindacato durante una doppia audizione parlamentare: la prima, sul decreto 75/23 Pa bis (AC 1239), si svolgerà alla Camera alle 10.45 ed Anief suggerirà in audizione, presso la prima e l’undicesima Commissione, una serie di emendamenti per i lavoratori della scuola “ingabbiati” e da reintegrare, modifiche al concorso Straordinario bis e anche ad altre procedure selettive, oltre che l’organico aggiuntivo indispensabile per portare avanti i progetti del Pnrr; la seconda audizione dell’Anief si svolgerà invece a Palazzo Madama, alle 12.30 nella settima Commissione, per discutere il miglioramento del disegno di legge n. 28 “Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante”.
“Faremo la proposta – dice all’agenzia Teleborsa Marcello Pacifico, presidente Anief – di creazione di un organico aggiuntivo per la scuola, da introdurre anche con i fondi del PNRR. Ma anche di una serie di soluzioni per chi ha partecipato all’ultimo concorso Straordinario bis, dopo aver ottenuto la trasformazione ad esaurimento delle graduatorie degli idonei dell’ultimo concorso, in particolar modo per quanto riguarda l’abilitazione. Fra le proposte che faremo ci sono anche quelle per il reintegro del personale licenziato, che ha superato l’anno di prova a seguito di pronunce giurisdizionali, così come è avvenuto per i presidi. Poi, certamente c’è un problema di organici e di parità di trattamento, uno specifico per l’indennizzo da dare ai precari e, ancora, il tema dell’estensione della Carta del docente a tutto il personale”.
Ma sono anche altri i provvedimenti legislativi in fase di approvazione sui quali il sindacato Anief intende agire e proporre soluzioni da attuare prima che inizi il prossimo anno scolastico: Marcello Pacifico ricorda che “abbiamo, da una parte, il decreto Pnrr quater, cioè quel decreto che contiene ulteriori disposizioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza; poi abbiamo il decreto PA bis, di cui sta iniziando l’esame, e ancora, il decreto salva-infrazioni”, conclude il leader del giovane sindacato.