Pittoni salverà i docenti del nord con un piano segreto

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Chiamiamolo piano D. Dopo il piano A delle code, dopo il tentativo B di congelamento delle graduatorie fallito nel Milleproroghe, dopo il piano C, quello che dovrebbe uscire dalle stanze del Ministero (ma lo stesso direttore generale Chiappetta ammette la confusione in cui naviga il Miur, "causa eccessiva litigiosità tra le parti") ci pensa il sen. Pittoni a scongiurare lo scavalcamento dei docenti inseriti nelle graduatorie del Nord. Ma non ci vuole dire come. Come transitare verso il grande progetto della riforma del reclutamento su base regionale.

red – Chiamiamolo piano D. Dopo il piano A delle code, dopo il tentativo B di congelamento delle graduatorie fallito nel Milleproroghe, dopo il piano C, quello che dovrebbe uscire dalle stanze del Ministero (ma lo stesso direttore generale Chiappetta ammette la confusione in cui naviga il Miur, "causa eccessiva litigiosità tra le parti") ci pensa il sen. Pittoni a scongiurare lo scavalcamento dei docenti inseriti nelle graduatorie del Nord. Ma non ci vuole dire come. Come transitare verso il grande progetto della riforma del reclutamento su base regionale.

Restano legate alle decisioni di questi giorni le sorti degli iscritti nelle graduatorie ad esaurimento, dato che i tempi per avviare la macchina organizzativa per prepare le liste valide per l’anno scolastico 2011/12 sono ormai stretti.

Non ci sta il sen. Pittoni a permettere che docenti con punteggi abnormi scavalchino gli iscritti nelle graduatorie del Centro Nord. E’ questo il nucleo dell’argomentazione del senatore Leghista: "Non sarebbe corretto fare di tutta l’erba un fascio ma su otto voci che concorrono a fare punti, almeno cinque si prestano a giochi scorretti". E non manca di fare accenno a quali sarebbero queste voci, cioè "i corsi che hanno generato un "mercato dei punti", costringendo a versare soldi, per sopravvivere in graduatoria anche persone che non si sarebbero mai sognate di scendere a compromessi"

Non potrebbe invece essere che i punteggi abnormi siano dovuti ad una maggiore permanenza nelle graduatorie?

Stop al congelamento: inutili allarmismi e libere interpretazioni

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?