Pittoni: “M5s e Pd impediscono le assunzioni, a settembre senza tutti i docenti”

Su La Verità interviene il responsabile dipartimento Istruzione della Lega, il senatore Mario Pittoni, in merito alla situazione riguardante il precariato in vista della riapertura delle scuole.
“Da settimane l’attenzione generale è quasi solo sul green pass. Tra aprile e maggio al ministero era pronta una bozza di decreto ampia e articolata. L’impianto, ispirato al mio disegno di legge 1.920, offriva soluzioni di buonsenso per predisporre le liste cui fare riferimento per coprire in via definitiva (a conclusione di adeguati percorsi formativi e selettivi) gli oltre 110.000 posti vacanti e disponibili già finanziati”.
Poi aggiunge: “Altri 60.000 posti si potevano ottenere (una volta individuato il canale di finanziamento più corretto per il miliardo necessario) dalla conversione di altrettante cattedre attive in organico di fatto, andando a risolvere criticità storiche in primo luogo nel sostegno a ragazzi con difficoltà”.
Tutto è saltato, secondo Pittoni, per i veti di M5S e PD: “Tutto si è fermato per i veti del Movimento 5 stelle, già responsabile del disastro dell’anno scolastico 2020/21 avviato praticamente senza insegnanti e senza gli spazi necessari”.
Nulla da fare per Pittoni: “Abbiamo fatto appello alla massima condivisione di una proposta ispirata a due principi fondamentali dell’Ue, che anche l’Italia è tenuta a rispettare: con tre anni di servizio il docente ha diritto a un percorso formativo abilitante (quindi pari dignità rispetto a chi è già abilitato); dopo 3 anni a tempo determinato l’insegnante ha diritto al contratto a tempo indeterminato appena il posto si
rende disponibile, come peraltro prevede il nostro ddl 355. Ma non c’è stato nulla da fare: ha vinto l’asse M5s-Pd, nonostante ignorare tali indicazioni indebolisca la lotta al precariato cronico”.