Pittoni (Lega): graduatorie si possono aggiornare solo con slittamento provincializzazione

WhatsApp
Telegram

“Il ministro dell’Istruzione chiede condivisione per l’approvazione di un decreto ministeriale avente natura non regolamentare, che dovrebbe “abbreviare i tempi per rendere esecutive le norme sulle graduatorie provinciali”.

Va allora chiarito che il vigente DM 13 giugno 2007 “Regolamento supplenze docenti” (cioè un decreto ministeriale di natura regolamentare) non può essere modificato con un decreto ministeriale non avente natura regolamentare. E anche forzando la mano, coprendosi con l’emergenza sanitaria (stravolgendo comunque le regole basilari del nostro ordinamento giuridico), non ci sono assolutamente le condizioni per disporre in tempo utile delle nuove graduatorie (magari scaricando poi la colpa sugli uffici scolastici regionali).

Come ho più volte spiegato, per rimediare al pasticcio grillino che costringe al rinvio dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto, il ministro dell’Istruzione non deve fare altro che ammettere l’errore, presentando un provvedimento straordinario che faccia slittare la provincializzazione al prossimo triennio, consentendo la riapertura delle graduatorie con le vecchie regole.

Ci sarà poi tutto il tempo per sviluppare il nuovo regolamento e la reingegnerizzazione del sistema informativo del ministero in riferimento a graduatorie e nomine di competenza dei dirigenti scolastici. Per il presente, posto che la seconda fase della procedura (la scelta delle scuole) è già informatizzata, basterà sostituire la consegna a mano delle domande con l’invio tramite mail con allegati documenti in formato PDF». Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, presidente della commissione Cultura a palazzo Madama e responsabile Istruzione della Lega.

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione