Piemonte, Cirio: “Quando le scuole riapriranno possibile l’adozione degli orari scaglionati”

WhatsApp
Telegram

In futuro, se i parametri di diffusione del contagio Covid lo consentiranno le scuole oggi chiuse in Piemonte potrebbero riaprire seguendo l’impostazione degli orari scaglionati.

Così il governatore del Piemonte Alberto Cirio, presentando in videoconferenza la nuova area sanitaria di Torino dove, da domenica, saranno ricoverati i primi pazienti non gravi.

“Ciò che apre ciò che chiude lo stabilisce il Dpcm, ma noi, nel pieno rispetto dei decreti, – ha precisato – decideremo come si potranno svolgere le attività, in ambito economico, sociale, scolastico. Con i nostri epidemiologi stiamo ragionando sulle misure che possano disciplinare le varie attività con l’obiettivo della stabilità. Quando si riapre lo si deve fare per sempre, nella piena sicurezza e per farlo abbiamo capito che sono necessari buon senso e pragmatismo”.

Per quanto riguarda la scuola, “la didattica a distanza, sia pur dolorosa, ha dato risultati importanti (per contenere la diffusione del contagio, ndr), – ha osservato Cirio – quello che è certo è che non possiamo fare come prima e lo scaglionamento degli orari può essere una soluzione”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione