Un piccolo incubo di nome TFA

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – E’ quello dei candidati che pur avendo superato tutte le prove di accesso non sono rientrati nel numero dei posti a disposizione e che, secondo l’attuale normativa, devono rifare tutte le prove di selezione al prossimo bando. Ma è anche quello dei candidati che hanno tentato la selezione in più Università per diverse classi di concorso. E sicuramente quello di coloro che attendono con ansia l’approvazione del TFA speciale.

red – E’ quello dei candidati che pur avendo superato tutte le prove di accesso non sono rientrati nel numero dei posti a disposizione e che, secondo l’attuale normativa, devono rifare tutte le prove di selezione al prossimo bando. Ma è anche quello dei candidati che hanno tentato la selezione in più Università per diverse classi di concorso. E sicuramente quello di coloro che attendono con ansia l’approvazione del TFA speciale.

Un piccolo incubo di nome TFA
Felice – Riepilogando, l’ultimo anno della mia vita dedicato al TFA: spesi 200€ per l’iscrizione, promosso a tutte le prove ma, come da decreto, non ammesso al TFA. Review .Scavalcato nelle preselezioni per errori nei test del Ministero Superate tutte le successive prove e infine escluso dal TFA ordinario per un punto e mezzo. Ora l’ultima beffa: il rifiuto da parte del Provveditorato della provincia del VCO nel concedermi le 150 ore per non essere iscritto al TFA. Ergo, se pure partisse il TFA speciale sarei impossibilitato a farlo.

Lacuna ministeriale per chi vince il TFA in più università
Lorenzo – Scrivo da Firenze, ho 30 anni e sono laureato in Ingegneria Meccanica, laurea conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze Ho avuto esperienze lavorative nel settore dell’educazione e quindi a giugno 2012 ho deciso di iscrivermi ai test per l’accesso al TFA. Vi riporto la cronistoria di una vicenda che personalmente considero una pseduo-truffa arrecatami dall’Università degli studi di Padova in seguito a una lacuna Ministeriale.

Aspetto i TFA speciali
Lucia – Salve, sono una docente di terza fascia che insegna da nove anni. Sono un chimico che ha iniziato la propria carriera professionale nel privato. Ho lavorato come analista in vari settori ( indagini ambientali, cosmetica, alimenti).

Idonei TFA: lasciate ogni speranza o voi che entrate
Francesca – Buongiorno, sono una delle numerose insegnanti idonee, ma non ammesse al TFA ordinario. Come tanti colleghi, ho superato tutte le prove della mia classe di concorso, ma non è bastato. E fin qui niente di nuovo, c’è chi vince e c’è chi perde.

Anche i corsisti del TFA ordinario sono già docenti
Stefania – A Laura & company dico che "Basta!!!" e "Vergognatevi!!!" sono incitamenti validi solo per coloro che pretendono di annullare un vero e proprio concorso in tre prove, quello del tfa. Siamo solo noi, "i poveri martiri che hanno vinto il tfa ordinario", a poter essere nauseati dalle scempiaggini illogiche che avete il coraggio di scrivere, per le quali stanno ridendo e piangendo tutti i professori universitari, davanti ai quali forse vi troverete, se il tfa speciale verrà davvero attivato.

L’abilitazione non garantisce sempre la preparazione
inviato in redazione – Salve, rispondo ad Anna dell’articoloTFA ordinario, su 500 candidati sono arrivata ventesima e non ho diritto all’abilitazione. Sono una docente di lingue di terza fascia, capisco in parte la posizione di Anna ma integro con quello che mi ha insegnato la mia esperienza pluriennale. L’abilitazione non garantisce sempre la preparazione come Si pensa.

TFA ordinario, su 500 candidati sono arrivata ventesima e non ho diritto all’abilitazione
Anna – Gentile redazione, mi inserisco nel dialogo sul tfa speciale e mi unisco alle parole di Elisabetta, a proposito degli idonei non ammessi al tfa. Anche io ho superato le prove d’accesso, ma sono rimasta esclusa dalla graduatoria a causa del numero chiuso e, soprattutto, perché non vantavo molti anni di servizio; tuttavia, avrei i requisiti per accedere al tfa speciale (alla fine di quest’ anno scolastico sarò arrivata ai fatidici 1080 giorni di servizio!).

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola

Il forum

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione