Piano Transizione ecologica, Floridia: “Dobbiamo passare dal concetto della resilienza a quello della rigenerazione”

WhatsApp
Telegram

“Dobbiamo ripartire dopo quest’anno e mezzo di pandemia cambiando però approccio. Questo cambiamento si può effettuare solo e soltanto partendo dalla scuola: la scuola è l’autostrada del pensiero, solo in questo modo riusciremo a cambiare il Paese. Dobbiamo passare dal concetto della resilienza a quello della rigenerazione, è l’unico modo per ripartire, non dobbiamo più pensare a come sopravvivere ma a come rinascere”.

Così Barbara Floridia, sottosegretario all’Istruzione, intervenuta alla presentazione del piano RiGenerazione Scuola.

“Gli obiettivi fondamentali dell’iniziativa RiGenerazione Scuola – spiega Floridia – sono tre: sociali (recuperare la socialità, superare il pensiero antropocentrico, maturare la consapevolezza del legame tra solidarietà ed ecologia), ambientali (maturare la consapevolezza dei diritti ecologici di tutti gli esseri viventi, diventare consapevoli che i problemi ambientali vanno affrontati in modo sistemico), ed economici (conoscere la bioeconomia, conoscere il sistema dell’economia circolare, acquisire la consapevolezza che gli sconvolgimenti climatici sono anche un problema economico). I 4 pilastri – conclude il sottosegretario – su cui si fonda il piano sono 4 rigenerazioni: dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione