Piano Rigenerazione Scuola, nasce la Green Community per supportare le iniziative degli istituti. CIRCOLARE Ministero [PDF]

WhatsApp
Telegram

Circolare del Ministero dell’Istruzione alle scuole per aggiornamenti sul Piano Rigenerazione Scuola. Il Piano intende valorizzare, mettere a sistema e implementare i progetti e le attività già in essere nelle scuole e offrire un vasto repertorio di strumenti e di risorse, che le scuole potranno utilizzare per supportare i ragazzi e le ragazze alla comprensione del legame imprescindibile tra uomo e natura.

Le iniziative – sottolinea il Ministero dell’Istruzione – indicano la necessità di compiere un cambio di passo e di andare oltre le iniziative isolate per attuare un cambiamento profondo e sistemico nell’istruzione e nella formazione e rispondere anche alle ambizioni definite nel Green Deal europeo e nel raggiungimento dell’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.

Per supportare le scuole nella realizzazione delle iniziative e dei progetti legati alla transizione ecologica è stata costituita la rete nazionale “Green Community”, composta da 254 enti, tra amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, che hanno manifestano la disponibilità a realizzare progetti educativi coerenti con almeno uno dei quattro pilastri del Piano “RiGenerazione Scuola”, replicabili da parte delle scuole e idonei ad ampliare l’offerta formativa.

Il piano RiGenerazione Scuola intende affrontare il tema della sostenibilità in chiave sistemica. Vale a dire nella completezza delle diverse componenti dell’abitare la scuola che riguardano non solo i saperi e le conoscenze, ma anche i comportamenti che si acquisiscono all’interno degli ambienti scolastici, la qualità degli edifici e degli spazi che i nostri giovani vivono e infine anche rispetto alle opportunità che il nuovo modello abitativo porta con sé. Per questo il Piano si poggia su quattro pilastri: la rigenerazione dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità.

Grazie alla collaborazione tra il Ministero dell’istruzione e la rete “Green Community” potranno essere realizzate lezioni laboratoriali su sostenibilità, riciclo e riuso, economia circolare, cambiamento climatico e un apprendimento con diverse tecnologie digitali, tra cui anche il gaming.

CIRCOLARE

SITO DEDICATO

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione