24 CFU concorso non abilitati, 6 crediti riconosciuti ai dottori di ricerca

L’Università di Bologna ha pubblicato una nota relativa ai 24 CFU necessari ad accedere al piano Fit per l’insegnamento. Il documento fa seguito a un accordo fra Adi Bologna e il Prorettorato per la Ricerca dell’Università.
Come pubblicato sul sito Adi, i ricercatori universitari avranno riconosciuti 6 Crediti nell’ambito metodologie e tecnologie didattiche generali. Il riconoscimento avverrà – secondo quanto specificato da Adi – per coloro “che hanno presentato istanza di riconoscimento dei crediti acquisiti nel percorso dottorale all’interno delle due finestre previste e conclusesi rispettivamente il 30 novembre e il 30 marzo scorsi”.
Come si legge sul sito: “I Collegi dei corsi di dottorato potranno inoltre segnalare eventuali ed ulteriori crediti formativi da riconoscere in funzione di approfondimenti e specifiche attività formative svolte, coerenti con gli ambiti e gli obiettivi formativi del DM 616/2017 e quindi afferenti a SSD caratterizzanti i vari corsi di Dottorato così come auspicato dalla nota MIUR del 13/12/2017. Per quanto riguarda i dottorandi in corso, eventuali riconoscimenti potranno avvenire considerando le specificità dei singoli percorsi di formazione. In attesa di acquisire i riscontri dai Collegi di dottorato, l’Università di Bologna offrirà la possibilità a dottorandi e dottori di ricerca, che abbiano richiesto il riconoscimento dei crediti e siano iscritti al percorso, di presentare il piano di studi per il PF24 oltre il termine previsto del 13 maggio, con il supporto dell’ufficio Formazione Insegnanti e Post Lauream”.