Piano Estate, prima scadenza candidature scuole il 13 giugno alle ore 15

WhatsApp
Telegram

La prima scadenza per l’invio delle candidature al Piano Estate è fissata alle ore 15 del 13 giugno. La seconda scadenza è invece prevista alle ore 15 del 30 giugno, con apertura alle 18 del 13 giugno. Il Ministero, con avviso del 27 maggio, ha infatti comunicato una seconda finestra temporale per l’invio dei progetti da parte delle scuole.

La presentazione della proposta progettuale avviene seguendo le indicazioni dall’apposito “Manuale scuola candidature” presente nell’area “Assistenza” di SIF2127.

L’opportunità è rivolta a tutte le istituzioni scolastiche, incluse le sedi dei CPIA, appartenenti al sistema statale o paritario non commerciale, operanti nel primo o secondo ciclo di istruzione. È necessario che tali istituzioni abbiano iscritto studentesse e studenti per l’anno scolastico 2024/25.

Requisiti di ammissibilità delle candidature

Perché una candidatura sia considerata ammissibile, occorre che:

  • rispetti le disposizioni dei regolamenti dell’Unione europea;
  • riporti il Codice unico di progetto – CUP, generato attraverso il modello dedicato;
  • includa gli estremi delle deliberazioni del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto, relative all’adesione all’avviso oppure, in alternativa, a tutti gli avvisi previsti dal PN Scuola;
  • venga inoltrata entro i termini fissati dal presente Avviso, vale a dire entro il 13 giugno 2025 (fa fede l’invio telematico);
  • sia compilata integralmente in ogni sezione del modello online previsto;
  • rispetti il tetto massimo di spesa previsto, come specificato nel paragrafo 7;
  • provenga da istituzioni il cui conto consuntivo più recente sia stato approvato dai revisori dei conti;
  • appartenga all’elenco SIDI delle scuole statali o paritarie non commerciali.

Ulteriori condizioni per le scuole paritarie

Le scuole paritarie non commerciali devono presentare una dichiarazione che attesti tale natura, che deve:

  • risultare conforme ai requisiti previsti dal decreto ministeriale annuale relativo alla ripartizione del contributo ordinario alle scuole paritarie;
  • essere già stata acquisita prima del 13 giugno 2025 e comunque prima dell’invio della domanda.

Inoltre, qualora la candidatura provenga da una scuola paritaria non commerciale, dovrà essere accompagnata da una dichiarazione in cui si attesta che non sono state inoltrate altre candidature relative ad altri plessi della stessa scuola per il presente avviso.

Leggi anche

Piano Estate, candidature entro 13 e 30 giugno. Nuovo AVVISO e chiarimenti su delibere organi collegiali

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine