Piano Estate, le scuole possono realizzare progetti con associazioni che gestiscono beni confiscati. FAQ

WhatsApp
Telegram

Può un’istituzione scolastica realizzare progetti formativi, utilizzando le risorse del Piano scuola estate 2021, in collaborazione con associazioni/cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie? FAQ aggiornate del Piano Estate

La risposta del Ministero dell’Istruzione:

Sì, è possibile utilizzare le risorse rese disponibili dal Ministero per il “Piano” anche per progetti formativi che coinvolgano associazioni/cooperative sociali che gestiscono beni confiscati. L’individuazione dei soggetti collaboratori da parte delle istituzioni scolastiche, nonché le attività e i rapporti con gli stessi, sono sottoposte alle previsioni della vigente normativa.

Il Ministero dell’Istruzione sostiene, con la collaborazione della Presidenza della Commissione Parlamentare Antimafia, percorsi formativi e informativi atti a diffondere la cultura della legalità, i valori della democrazia, i diritti di cittadinanza per l’elaborazione e la diffusione di una cultura dei valori civili.

Sono favorite, pertanto, iniziative volte ad una migliore conoscenza dei fenomeni mafiosi e di criminalità organizzata, nonché delle buone pratiche di resistenza sociale e civile.

La nostra sezione dedicata al piano estate

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!