Piano estate, ecco il protocollo d’intesa MI e MIC: aperta la collaborazione scuola e cultura

WhatsApp
Telegram

Rafforzare la collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura e facilitare – a partire dall’estate – il rilancio di progettualità tra il mondo della scuola e della cultura, per creare occasioni di recupero della socialità e di potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa “Interventi volti alla promozione dell’educazione alla cultura delle arti, della musica, della creatività, del cinema, del teatro e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche”, sottoscritto dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dal Ministro della Cultura Dario Franceschini.

Protocollo

In base al Protocollo le istituzioni scolastiche – in collaborazione con i responsabili degli istituti e dei luoghi della cultura e le altre strutture ministeriali competenti – potranno sviluppare, nell’ambito delle risorse finanziarie disponibili, progetti e azioni per sensibilizzare e coinvolgere le nuove generazioni in iniziative finalizzate a:

– promuovere l’educazione alla cultura delle arti, della musica, della creatività, del cinema, dei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, del teatro;
– accrescere la conoscenza del territorio e delle tradizioni delle realtà locali, attraverso la visita, anche in modalità virtuale, di musei, aree e parchi archeologici, biblioteche, archivi di Stato, e altri luoghi della cultura.

WhatsApp
Telegram

Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA