Piano didattico personalizzato, ecco un modello. Per chi deve essere predisposto
Di

Il Piano didattico personalizzato (PDP), com’è noto, è redatto per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento certificati.
La direttiva del Miur sui BES del 27/12//2012 ha esteso la possibilità di redigere il PDP anche per gli alunni con difficoltà dovute a svantaggio sociale, culturale o perché stranieri, affinché possano beneficiare di interventi di personalizzazione, finalizzati al successo formativo.
BES, PDP: quando si può e quando si deve redigere
Pubblichiamo un modello diramato dall’USR Piemonte che, come sottolinea lo stesso Ufficio, è un format “suggerito” e di “supporto”, nel rispetto dell’autonomia di scelta degli strumenti didattici e metodologici adeguati ai diversi contesti da parte delle Scuole.