Piani Regionali formazione linguistica 2023-2026: proposte entro il 10 luglio

WhatsApp
Telegram

Con nota del 21 giugno il Ministero dell’istruzione e del merito comunica che per l’Avviso pubblico “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026″ è stata predisposta la proroga alle 12 del 10 luglio 2023.

L’avviso riguarda i progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) – Ambito di applicazione 2.h) – Intervento b) Formazione linguistica – “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”, com’è noto, intende
promuovere la personalizzazione dell’offerta didattica e rispondere ai fabbisogni formativi individuali, prevedendo l’erogazione di percorsi compresi dal livello alfa sino al livello B2, e moduli formativi specifici per abilità linguistiche e moduli tematici per argomento. Inoltre, mira a sostenere l’attivazione di servizi complementari e mirati rivolti agli utenti, con particolare riguardo ai migranti presenti nel sistema di accoglienza.

Nota proroga

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?