Piani regionali formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021, stanziati 36 mln
Di

L’autorità responsabile del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno ha pubblicato il decreto n. 8843 del 4 luglio 2018, con il quale sono adottati due avvisi.
I due suddetti avvisi sono relativi a:
- “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2018-2021” (risorse pari a 36 milioni di euro)
- “Servizi sperimentali di formazione linguistica” (risorse pari a 4 milioni di euro).
Piani regionali
Il 5 luglio, la succitata Autorità ha poi emanato l’Avviso relativo ai Piani Regionali, con le somme stanziate per ciascuna Regione.
Destinatari
Sono ammessi a partecipare all’Avviso esclusivamente Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome.
Possono, invece, partecipare in qualità di partner, tra gli atri, anche gli UU.SS.RR. e le scuole pubbliche.
Risorse per Regione
Il contributo di ogni progetto è variabile ed è frutto del rapporto tra lo stanziamento complessivo residuo e due indicatori:
a) incidenza della popolazione non comunitaria regolarmente soggiornante nella Regione/Provincia autonoma al 1° gennaio 2017 rispetto al totale nazionale;
b) incidenza regionale dei posti di accoglienza complessivi al 30 aprile 2018;
Il primo indicatore ha un peso del 60% nel riparto delle risorse, mentre il secondo pesa per il restante 40%.
Tabella: