Più risorse nella scuola! E i fondi? Dall’aumento dell’investimento promesso dal Ministro alle richieste di sindacati e associazioni
red – Tempo pieno, assunzioni, edilizia scolastica, pensioni, docenti idonei ad altre funzioni: tutti hanno inviato, in questi giorni a ridosso della nomina del nuovo Ministro, richieste di intervento e investimento. Ma i fondi da dove verranno presi? In vista ci sono ancora tagli
red – Tempo pieno, assunzioni, edilizia scolastica, pensioni, docenti idonei ad altre funzioni: tutti hanno inviato, in questi giorni a ridosso della nomina del nuovo Ministro, richieste di intervento e investimento. Ma i fondi da dove verranno presi? In vista ci sono ancora tagli
Per l’edilizia, almeno per mettere in sicurezza le attuali strutture, sono necessari circa 13 miliardi (cifra astronomica).
Alcuni sindacati hanno quantificato un maggiore impegno da parte dello Stato di circa 4 miliardi, circa la metà di quanto tagliato dalla Gelmini, per poter parlare di investimenti seri nella scuola.
L’ANIEF oggi ha chiesto più tempo scuola, immissioni in ruolo e valorizzazione della professionalità docente.
A queste richieste fanno eco anche gli altri sindacati, come FLCGIL e CISL., che chiedono una nuova contrattazione.
Contemporaneamente, per i prossimi anni, si vedono all’orizzonte nuovi tagli (con una riduzione della spesa del PIL dal 4% al 3,6%), nonché il blocco del contratto e addirittura il blocco degli scatti di anzianità.
Lo stesso Ministro, durante la campagna elettorale, ha chiaramente detto di voler, in controtendenza con quanto stava accadendo e con il programma del suo partito il PD, portare la spesa per l’istruzione al 6% del PIL.
Non resta che vedere da quali risorse. Basterà la retorica della riduzione delle spese militari tanto sbandierata in campagna elettorale?
Articoli citati
13 miliardi di euro per mettere in sicurezza le scuole. La scuola italiana divisa tra innovazione e rischio calcinacci
Il pareggio di bilancio tra il 2015 e il 2017 richiederà nuovi tagli. Quale sarà il contributo della scuola?
Blocco scatti di anzianità fino a 2014, ok del Consiglio di Stato