Personale della scuola con false 104. Agrigento: in arrivo provvedimenti disciplinari
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Agrigento affida ad una rivista locale un messaggio forte nei confronti del personale della scuola eventualmente coinvolto negli accertamenti sugli abusi nell’utilizzo della legge 104.
Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Agrigento affida ad una rivista locale un messaggio forte nei confronti del personale della scuola eventualmente coinvolto negli accertamenti sugli abusi nell’utilizzo della legge 104.
La vicenda purtroppo è ormai tristemente nota anche alle cronache nazionali: scoperto dalla Digos della Questura di Agrigento un giro di false invalidità, che prevedeva il rilascio di certificazioni dei legge 104 in cambio di soldi. Ne abbiamo parlato in Ad Agrigento se non hai la 104 non sei nessuno?
Nei giorni successivi la presa di posizione della FLC CGIL Sicilia"Da informazioni provenienti dall’Ufficio scolastico regionale – afferma Scozzaro – ci risulta che tutti i docenti che hanno chiesto il trasferimento ad Agrigento da sedi del Nord Italia usufruiscano della precedenza per legge 104/92 personale. Una verifica è d’obbligo – rileva – per evitare, ad esempio, che chi avendo un figlio gravemente ammalato non riesca a rientrare perché preceduto da chi ha ottenuto per se stesso la certificazione irregolarmente"
Adesso, attraverso le pagine di agrigentoflash.it il Dirigente dell’Ufficio Scolatico di Agrigento annuncia che "l’amministrazione scolastica adotterà tempestivamente tutti i provvedimenti di natura sia discplinare sia amministrativa nei confronti del personale della scuola a vario titolo coinvolti nella vicenda"
Una denuncia che più volte era arrivata da parte da insegnanti che non sono riusciti ad ottenere il rientro ad Agrigento per via del numero elevato di certificazioni per legge 104. Naturalmente sarà l’indagine ad accertare la posizione dei singoli indagati da una parte, mentre dall’ufficio Scolastico viene accolta la richiesta di avviare controlli minuziosi.