Personale da destinare all’estero, già oltre 8000 domande. I sindacati chiedono cronoprogramma

Oltre 8.000 domande, di cui circa 5.000 da parte di docenti, 2.000 di personale ATA e 1.000 di Dirigenti Scolastici. Sono i numeri forniti dal MAECI in merito alle domande di personale da destinare all’estero. Per questo motivo l’ elevato numero di domande, destinato ad aumentare, potrebbe rallentare le procedure riguardanti la verifica dei titoli culturali e professionali richiesti dal bando per poter accedere al colloquio di idoneità.
E’ quanto emerso dall’informativa del 16 giugno fra il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL in merito all’ aggiornamento delle procedure relative agli avvisi di selezione di personale Dirigente, Docente e ATA da destinare all’estero.
La CISL Scuola, unitamente alle altre Organizzazioni sindacali, ha ribadito al MAECI la necessità di stabilire un cronoprogramma al fine di poter conoscere la tempistica dei successivi step procedurali e, soprattutto, la richiesta di procedere ad una puntuale e precisa informativa sulla situazione riguardante le precedenti e tuttora esistenti graduatorie.
Il MAECI ha fatto sapere che predisporrà, entro fine giugno o al massimo entro la prima decade di luglio, un “rende noto” comprendente un riepilogo di tutte le disponibilità di posti e di sedi.
Infine, il MAECI ha reso noto che in merito alla selezione dei 3 assistenti amministrativi e 6 docenti da collocare in comando presso il Ministero attualmente sono state pubblicate le graduatorie definitive per gli ATA, mentre per i docenti sono di prossima pubblicazione. A pubblicazione avvenuta sarà reso noto il calendario dei relativi colloqui orali, si legge sul sito CISL Scuola