ATA aggiornamento terza fascia: posso presentare comunque la MAD, domanda di messa a disposizione? Quanto guadagnerò

Supplenze anno scolastico 2020/21 personale ATA: le circolari del Ministero non si occupano della problematica relativa ad eventuale domanda di messa a disposizione, ma è sempre possibile inviarla, senza limitazioni di provincia. E’ necessario essere in possesso del titolo di accesso necessario per il profilo richiesto.
Una nostra lettrice chiede
Sono iscritta alle graduatorie AT III fascia AA/CS 2017/2020-21. Posso presentare MAD x Assistente amministrativo? Grazie, saluti.
di Giovanni Calandrino – Gentilissima se è in possesso del titolo di studio d’accesso al profilo professionale di Assistente Amministrativo, assolutamente si.
Non è assolutamente preclusa la possibilità al personale ATA inserito nella III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto, di presentare la messa a disposizione per la stessa e/o diversa provincia.
Naturalmente anche chi non è ancora iscritto può presentare la MAD, domanda di messa a disposizione. Va ricordato infatti che le graduatorie che stanno per aggiornarsi, qualora siano veramente pronte per settembre, avranno comunque decorrenza settembre 2021.
Le ricordo che i titoli d’accesso previsti dall’attuale decreto ministeriale sono:
Assistente Amministrativo: Diploma di maturità;
Assistente Tecnico: Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale;
Cuoco: Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina;
Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere;
Guardarobiere: Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda;
Addetto alle aziende agrarie: Diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico oppure operatore agro industriale oppure operatore agro ambientale;
Collaboratore Scolastico: diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Per coloro che sono inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia vigenti nel triennio scolastico precedente, restano validi, ai fini dell’ammissione per il medesimo profilo professionale, i titoli di studio in base ai quali avevano conseguito a pieno titolo l’inserimento in tali graduatorie.
Stipendio ATA
In base alla tabella elaborata dalla Flc Cgil che riporta la retribuzione iniziale mensile lorda al 01/03/2018, data in cui è avvenuta la rideterminazione in base a quanto previsto dal CCNL 2016/18, lo stipendio lordo mensile del personale ATA ammonta a:
Qui la nostra precedente scheda completa