Personale ATA, sostituzione collaboratori scolastici per le pulizie. Lo straordinario è facoltativo

Collaboratori scolastici, le pulizie ordinarie dei locali scolastici è una delle mansioni loro assegnate. Come ci si regola quando uno di loro è assente, per uno o più giorni e la sua assenza non è coperta da sostituzione? Si tratta di fare lo straordinario, ma non tutti possono o devono essere disponibili a priori.
Un nostro lettore chiede
Sono uno di nove (9) collaboratori scolastici di un Istituto Comprensivo,26 classi tra materna elementare e medie,con orario di lavoro dalle 7,15 /18 su turnazione. Volevo sapere se posso rifiutarmi di sostituire per le pulizie i colleghi quando si assentano considerando che di mio ho tre classi +servizi giornalmente, grazie per l’attenzione.
di Giovanni Calandrino – L’art. 51 comma 4,conferma quanto segue: In quanto autorizzate, compatibilmente con gli stanziamenti d’istituto, le prestazioni eccedenti l’orario di servizio sono retribuite con le modalità definite in sede di contrattazione integrativa d’istituto.
Inoltre ricordo che se il dipendente, per esigenze di servizio e previa disposizioni impartite, presta attività oltre l’orario ordinario giornaliero può richiedere, in luogo della retribuzione, il recupero di tali ore anche in forma di corrispondenti ore e/o giorni di riposo compensativo compatibilmente con le esigenze organizzative dell’istituzione scolastica.
Il recupero delle ore eccedenti è sempre una scelta individuale e non può essere imposta dal contratto di scuola.
Naturalmente la disponibilità allo straordinario va data da ogni singolo dipendente ad inizio anno scolastico. Nel caso in cui, per assurdo, nessun dipendente si renda disponibile, in circostanze di urgenti esigenze di servizio il DS dovrà far turnare tutto il personale (secondo i criteri stabiliti in contrattazione di istituto).
Corsi
GSuite per la didattica a distanza: Classroom in un’ottica di classe virtuale e classe capovolta (flipped classroom)
Disabilità cognitive, riconoscerle e adattare la didattica
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.