Personale ATA: riduzione orario a 35 ore spetta anche ai precari

I riferimenti normativi secondo i quali la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali riguarda tutto il personale ATA, sia a tempo indeterminato che determinato.
Una nostra lettrice chiede
La riduzione oraria a 35 ore settimanali spetta anche al personale con contratto a tempo determinato al 31/8 o soltanto al personale di ruolo? Grazie
di Giovanni Calandrino – l’art. 55 del CCNL scuola/2007 afferma che,
1. Il personale destinatario della riduzione d’orario a 35 ore settimanali è quello adibito a regimi di orario articolati su più turni o coinvolto in sistemi d’orario comportanti significative oscillazioni degli orari individuali, rispetto all’orario ordinario, finalizzati all’ampliamento dei servizi all’utenza e/o comprendenti particolari gravosità nelle seguenti istituzioni scolastiche:
Istituzioni scolastiche educative;
Istituti con annesse aziende agrarie;
Scuole strutturate con orario di servizio giornaliero superiore alle dieci ore per almeno 3 giorni a settimana.
2. Sarà definito a livello di singola istituzione scolastica il numero, la tipologia e quant’altro necessario a individuare il personale che potrà usufruire della predetta riduzione in base ai criteri di cui al comma 1.
Dunque spetta a tutto il personale sia a tempo indeterminato che determinato.